Nella giornata mondiale della felicità parliamo di un allarme che mette in accordo 4 generazioni diverse.
La Fuga dal lavoro alla ricerca del proprio purpose e della felicità.
I dati delle ricerche sullo stato di benessere della popolazione mondiale condotte da Ipsos analizzano nel Global Happiness 2022, 31 potenziali fonti di felicità, rivelando come la propria salute fisica e mentale, le relazioni personali, la famiglia e il purpose siano gli aspetti che rendono più felici le persone nel mondo.
A livello internazionale,infatti, le prime 5 fonti di felicità sono:
- Salute fisica e benessere (54%).
- Salute mentale e benessere (53%).
- Relazione con il partner/coniuge (49%).
- Sentire che la propria vita abbia senso e significato (49%).
- Figli (48%).
Tra i Paesi più felici al mondo troviamo Paesi Bassi e Australia, mentre l’Italia con il 66% si trova a metà classifica.
Qui trovi la ricerca completa
Ma un altro dato importante che emerge dalla survey dell’osservatorio BenEssere Felicità, è il disincanto degli occupati e l’aumento del desiderio di cambiare lavoro.
Quasi il 60% degli occupati appartenenti alla Generazione Z vorrebbe cambiare il suo lavoro nel breve, persino il 24,1% dei Baby Boomer, a un passo dalla pensione, vorrebbero fare lo stesso.
Per la prima volta, 4 generazioni diverse (Gen. Z, Millennial, Gen. X e Baby Boomer) sono unite nel ritenere che nel sistema lavorativo italiano qualcosa non funziona ( dati dell’)
https://www.ipresslive.it/it/ipress/comunicati/view/58402/rqim7r2ueyziawtvezfqx/
E a te cosa rende felice?