Matera, città situata nella regione Basilicata, rappresenta un bagaglio culturale fondamentale per il nostro paese, soprattutto dopo l’affronto di una crisi come quella che abbiamo, e purtroppo, stiamo tuttora vivendo. Possiamo ritrovare la forza di questa città, nella capacità di non essersi fatta fermare da ostacoli di nessun tipo, anzi, questi stessi ostacoli sono stati trasformati in vere e proprie rampe per valorizzare maggiormente l’arte e la cultura presente nel territorio. Dalla Cinemappa, applicazione mobile che verrà utilizzata per poter localizzare i luoghi dei famosi set cinematografici, alla Casa del Cinema, ovvero un luogo di valorizzazione del panorama cinematografico materano ma non solo.
Insomma, a Matera nulla si ferma, presto verranno emanati diversi bandi con lo scopo di coinvolgere il più possibile i giovani e far toccar con mano il mondo del cinema. Sono queste le premesse che ci regalano Tiziana D’Oppido, assessore culturale del Comune di Matera, e la referente dell’ufficio cinema Anna Giammetta, che ci dimostrano ciò di cui ha bisogno il nostro territorio, ovvero di grandi capacità di preservazione e promozione, valorizzando l’arte e la cultura di cui tanto l’Italia è ricca.
![Tiziana D'Oppido assessore Cultura e Cinema Matera](https://www.bevalory.com/wp-content/uploads/2021/09/picbio.jpg)
Saremo dunque noi due cinefili, Asia Rizzetto e Abramo Rizzardo ( 19enni prossimi studenti del DAMS di Gorizia ) che andranno alla scoperta di Matera, sperando, dopo essere passati grazie a Valory per la Mostra del Cinema di Venezia, di poter ammirare i luoghi divenuti veri e propri siti di culto per coloro che amano il Cinema.
Inoltre durante l’intervista sono stati rivelati diversi aneddoti interessanti e simpatici relativi a dei retroscena di alcuni film, come il nuovo attesissimo 007: no time to die. “ Non potrà arrivare nulla di più grande ”, sono state queste le parole di Anna Giammetta che, dopo aver svolto un imponente lavoro organizzativo, afferma di essere pronta a tutto in futuro. “ Le case di produzione sono state molto meticolose e precise ” afferma Tiziana D’Oppido, che sottolinea la forte sinergia professionale instaurata tra il comune di Matera e le case di produzione hollywoodiane.
E dunque, dopo una piacevolissima e altrettanto proficua chiacchierata, non vediamo l’ora di visitare questa spettacolare città e di assistere al Matera Film Festival, che si terrà dal 2 al 10 ottobre, il cui ospite d’onore sarà il famoso regista David Cronenberg, che terrà una masterclass aperta al pubblico. Per concludere, con la gioia di riscoprire l’immensa cultura di Matera, ci auguriamo che presto verrà ufficializzata la sede staccata del C.S.C di Roma, creando così una seconda casa per tutti noi a cui il cinema ha fatto, ci fa e ci farà per sempre sognare.
![Anna Giammetta, responsabile Ufficio Cinema Comune di Matera](https://www.bevalory.com/wp-content/uploads/2021/09/Anna_Giammetta.jpg)
Vi aspettiamo su Valory per tutti gli approfondimenti sul mondo del Cinema visto con gli occhi e ascoltato con il cuore della Next Generation.
Asia Rizzetto Abramo Rizzardo
![](https://www.bevalory.com/wp-content/uploads/2021/09/Jessica_stella_valory_didays-5-1024x1024.png)
![Matera: un set cinematografico a cielo aperto](https://www.bevalory.com/wp-content/uploads/2021/09/basilicata-3482691_1920.jpg)